SAVE THE PLANET

L'Hard Rock Hotel Tenerife sta aumentando i propri sforzi per trattare in maniera sostenibile i rifiuti, l'energia e l'acqua, implementando miglioramenti operativi, collaborando con associazioni senza scopo di lucro e sviluppando politiche e pratiche sostenibili.

 

 

 

 

ECOSTARS

Ecostars è una certificazione internazionale specializzata nella sostenibilità alberghiera, che riconosce gli hotel in base alle loro prestazioni ambientali reali e misurabili. Il suo sistema assegna “stelle ecologiche” in funzione della sostenibilità di ogni struttura, valutando aspetti come il consumo energetico, la gestione dei rifiuti, l’uso responsabile dell’acqua e l’impatto sociale.
Ottenendo la certificazione Ecostars, il nostro hotel dimostra il proprio impegno verso l’ambiente e la società, offrendo ai nostri ospiti la garanzia di soggiornare in una struttura allineata ai più alti standard di sostenibilità.

Standard richiesti da Ecostars

  • Riduzione delle emissioni di gas serra.
  • Efficienza energetica e uso di energie rinnovabili.
  • Gestione responsabile ed efficiente dell’acqua.
  • Conservazione degli ecosistemi e della biodiversità.
  • Politica sociale e culturale responsabile. 
  • Minimizzazione e corretta gestione dei rifiuti.
  • Riduzione dell’uso di plastica e sostanze nocive.
  • Pianificazione sostenibile delle risorse e delle operazioni.

SCOPRI DI PIÙ SU SAVE THE PLANET ALL'HARD ROCK HOTEL TENERIFE

Ora della Terra: tutti gli anni, a marzo, le nostre luci "si spengono" per un'ora alle 20.30, per ridurre il consumo di energia e sensibilizzare le persone sulla crisi climatica.

All'Ora della Terra del 2023 abbiamo registrato un risparmio significativo di 153 KW, condividendo con i nostri ospiti un esempio di divulgazione delle pratiche ambientali.

Pulizia delle spiagge: i nostri collaboratori aiutano a pulire le spiagge della nostra zona con una certa frequenza come misura di sostenibilità e sostegno locale.

Grazie alla partecipazione attiva del nostro team, mettiamo in pratica anche il nostro motto “All is One”.

Il mio primo volo: iniziativa per la tutela della berta maggiore. L'obiettivo dell'iniziativa è:

  • Aumentare l'impegno dell'Hard Rock Hotel Tenerife con la tutela degli uccelli, soprattutto della berta maggiore.
  • Sensibilizzare sulla tutela degli uccelli.
  • Informare il visitatore circa la situazione ambientale della berta maggiore e il suo rapporto con il turismo.
  • Aumentare la conoscenza della popolazione sulla biodiversità del territorio.

Monitoraggio delle tartarughe marine: collaboriamo con un gruppo di ricercatori (Progetto Intertagua) per la tutela e la conservazione dell'ambiente marino in cui è fondamentale il monitoraggio delle tartarughe per evitare, per esempio, la sovrainterazione dell'essere umano con loro, che può essere causa di malattie derivate da una cattiva alimentazione, tra cui il colesterolo o il sovrappeso.

Pannelli solari: abbiamo installato 108 pannelli solari sul tetto dell'edificio dell'Oasi per generare energia rinnovabile, circa 170 Kw al giorno.

Progetto CTC in collaborazione con Ashotel, Asaga-Asaja, Serviagroc e il Municipio di Adeje: il progetto consiste nella separazione dei rifiuti organici (gusci d'uovo, bucce di frutta e verdura e fondi di caffè) per realizzare il compost e contribuire così a ridurre i rifiuti prodotti nell'hotel in modo sostenibile.
Il progetto mira a
1- La riduzione della produzione di rifiuti alimentari nelle cucine degli hotel.
2- L'implementazione della raccolta differenziata dei rifiuti organici derivanti dalla preparazione e dalla potatura delle verdure.
3- L'implementazione della raccolta differenziata dei rifiuti organici derivanti dalla potatura delle verdure.
4- Progettazione di meccanismi per incoraggiare un maggiore consumo locale da parte degli hotel partecipanti (prodotto a Km 0).





*Immagine fornita da Turismo de Tenerife.

Accetto di voler ricevere informazioni sui prodotti Hard Rock International e sulle offerte speciali tramite e-mail. Accetto anche Hard Rock privacy policy.